il testo on line dell’ Albertino Luglio 2010 di Ossona

UN GIORNALINO COMUNALE O PIUTTOSTO UN VOLANTINO DELLA LISTA INCONTRO?
È stato distribuito un volantino con il simbolo del comune che ci ha spinto a fare due considerazioni: la prima è positiva perché la Lega Nord di Ossona, all’opposizione, da un anno produce un volantino di informazione quasi mensile, mentre la lista Incontro, in maggioranza, ne ha prodotto uno solo e con la stessa forma spartana dell’Albertino. La seconda considerazione, invece, è irritante perché la lista Incontro ha utilizzato il simbolo del comune sul suo volantino spacciandolo per un giornalino comunale. Noi scriviamo in alto che siamo leghisti, così chi ci legge non ha dubbi, sa che ciò che viene affermato, al di là dei fatti che sono incontrovertibili, è la nostra opinione. Un vero giornalino comunale, con il diritto ad avere il simbolo del comune, non è fatto dalla maggioranza come se il comune fosse loro proprietà, ma nasce da un comitato di redazione nominato dai gruppi consiliari che garantisca la partecipazione democratica di tutti all’informazione.

12 SETTEMBRE 2010 – ANDIAMO A VENEZIA
Come ogni anno dal 15 settembre 1996, giorno della manifestazione sul Po che coinvolse più di 2 milioni di persone e giorno in cui venne dichiarata, con il rito internazionale previsto per questo genere d’occasioni, l’indipendenza della Padania, si organizza a Venezia in riva dei sette martiri, la “festa dei popoli padani”. Anche la nostra sezione parteciperà con un pullman. Tutti possono aggregarsi. Per prenotare il posto sul pullman telefonare al numero
3381900487.

SCUOLA MEDIA
Abbiamo già detto tutto, speriamo solo che, come detto dal sindaco in consiglio comunale, per questo Natale i lavori saranno consegnati. Vorremo un pò più di attenzione perché nelle ultime settimane per ben 5 volte dei vandali si sono introdotti a scuola, a causa, dicono, mancato inserimento dell’antifurto.

ASILO NIDO
Abbiamo già un asilo nido in paese il quale si sta ingrandendo per venire incontro alle numerose domande pervenutegli e l’amministrazione, invece di fare una convenzione con loro, ha deciso di spendere 1.200.000 euro per meno di 40 posti. Il problema più grande sarà la gestione, e siamo contenti che l’amministrazione ci abbia ascoltato e abbia deciso di esternalizzarla evitando di assumere come impiegata comunale la coordinatrice, come invece aveva detto all’inizio.

Facendo i conti a spanne possiamo prevedere che la convenzione per l’abbattimento delle rette dell’asilo nido sarà intorno ai 250.000 euro l’anno che usciranno dalle spese correnti del comune.

LA PIAZZOLA ECOLOGICA
L’ecocentro ossonese ha la facoltà di essere la più aleatoria di tutte le promesse di Ossona. La piazzola in centro al paese è provvisoria da più di 15 anni. Attualmente, oltre alla posizione infelice, molti cittadini si sono lamentati delle “prestazioni” offerte da chi gestisce le operazioni di custodia e ritiro. Si è parlato di fare l’ecocentro in via XXV aprile, poi dietro la vasca volano, quindi al confine con Furato. Ora è stata scelta la zona di Asmonte. Riportiamo quanto detto da Roberto Tunesi, consigliere della Lega Nord in consiglio comunale: “Siamo perfettamente consci del fatto che la situazione dell’attuale piazzola ecologica non sia più sostenibile, però non possiamo essere favorevoli alla soluzione che ci propone l’amministrazione. Si è deciso di far sorgere il nuovo ecocentro sull’incrocio tra via Verdi e via per Mesero, una zona che sicuramente non darà fastidio agli abitanti limitrofi, non si è però considerato il fatto che suddetta zona si trova agli estremi del territorio comunale, e che soprattutto è in una zona di forte passaggio di mezzi pesanti il che rende la struttura non facilmente raggiungibile se non con l’utilizzo di autovetture, anche perché non esistono infrastrutture tali per poterla raggiungere in altro modo. Inoltre la sagoma del terreno che andremmo ad acquisire non permette il suo sfruttamento totale, essendo esso delimitato da numerose irregolarità. Per questi motivi, e perché andiamo ancora una volta ad alterare il vecchio P.R.G., mentre ci saremmo aspettati che questa variazione fosse fatta nel nuovo P.G.T., voteremo contro”. Aggiungiamo che la nostra piazzola sarà di 10.000 mq e non 3.000 mq come invece si legge nel volantino dell’amministrazione e che sarà più grande di quella di Arluno che ha 13.000 abitanti. Ricordiamo che l’assessore Oldani ci disse che si era deciso di non fare la piazzola dietro la vasca volano perché, venendo da Magenta, si vedeva, e offriva una brutta immagine del paese.
Venendo da Mesero invece la piazzola diventa bella?

VOCI DI PAESE
Ci è stato riferito che l’ex candidato sindaco del PDL dice di essere in procinto di entrare nella Lega Nord. Smentiamo categoricamente questa possibilità. Le regole della Lega Nord sono tassative. Chi ha fatto attività politica in un altro partito non può entrare nella Lega Nord se non sono passati almeno 5 anni dal suo ultimo impegno ufficiale e deve comunque ottenere l’approvazione del direttivo della sezione comunale. Questa rigidità spiega perché, mentre può capitare che qualche ex leghista entri in altri partiti, non è mai successo che personaggi di altri partiti siano passati direttamente alla Lega Nord. Non accettiamo fra i nostri soci attivi gli avventurieri della politica che vogliono saltare sul carro dei vincitori. L’impegno assoluto e il rigore morale che richiede il Movimento a chi fa attività politica nella Lega Nord è il motivo per cui nessun politico leghista è stato coinvolto nelle recenti gestioni allegre e favori. Ma, se anche una qualche volta si è accettato come socio della Lega Nord qualcuno che aveva già militato in altri partiti, di certo costui non è partito avendo posizioni da “caporale”. Al contrario i 5 anni di “depurazione” li ha passati da “attacchino”, incollando i manifesti della Lega Nord, e senza avere nessun tipo d’incarico all’interno del Movimento. Siamo quindi di fronte al solito fare i conti senza l’oste che tanti danni ha fatto a Ossona e alle chiacchiere di chi ama di più il gioco del poker piuttosto che il proprio paese.

ILARIA PRETI ELETTA REVISORE DEI CONTI
Durante il congresso provinciale della Lega Nord il consigliere provinciale Stefano Candiani di Cerro Maggiore è stato eletto segretario provinciale. Ilaria Preti di Ossona è stata eletta come componente del collegio di revisione dei conti. La sezione della Lega Nord di Ossona e di Casorezzo si complimenta con lei.

I PIANI DI RECUPERO ORSI E BERRA POSSONO ANCORA ESSERE DEFINITI TALI?
Dal consiglio comunale, Roberto Tunesi: “Le varianti in deroga al P.R.G. dei due piani di recupero che sono passati in consiglio comunale non sono più definibili “piani di recupero” perché la quasi totalità degli edifici verrà demolita e quindi non sarà mantenuta la storicità delle strutture. Di Villa Orsi oltretutto era stata approvata la modifica della sagoma storica di una delle strutture evidenziando però che l’edificio principale non subiva alterazioni. Oggi invece andiamo a demolire anche l’ultimo pezzo di storia che rimaneva. Notiamo però con soddisfazione che la maggioranza ha deciso di rinunciare al vialetto interno che, come avevamo segnalato, era molto scomodo per una viabilità pedonale, decidendo di intervenire in altri punti del paese. Ci dispiace che, per l’inseguimento del business, si arrivi al punto di distruggere parti della nostra storia, come è già accaduto in passato e purtroppo accade ancora.
Va tuttavia considerato che l’amministrazione ha espressamente richiesto che i nuovi edifici fossero ricostruiti tali e quali a quelli demoliti, salvando così almeno lo stile storico della strutture. Speriamo che la maggioranza Incontro faccia tesoro di questa esperienza e provveda a stabilire dei paletti più severi per chi in futuro volesse fare un piano di recupero”.
Speriamo riesca almeno ad ottenere che davvero le ricostruzioni siano tali e quali agli edifici storici.

CAMPO DI CALCIO SINTETICO
Abbiamo già detto quello che pensiamo del campo di calcio sintetico.
Aggiungiamo solo che:
a) lo stanziamento del campo Moratti è stato innalzato a
510.000 euro;
b) nella convenzione con A.C. non vien detto chi pagherà l’affitto di un altro campo nel caso che quello ossonese non sia agibile per l’inizio dei campionati;
c) il mutuo contratto per il campo sintetico è ventennale, la garanzia che copre il campo forse arriverà a 10 anni;
d) non capiamo come mai l’elenco delle ditte invitate a partecipare alla gara per la posa del campo sintetico sia stata segretata;
e) l’eventuale affitto del campo sintetico per altre manifestazioni andrà all’A.C. Ossona e non al comune;
f) il campo non potrà essere usato per manifestazioni politiche, a parte quelle della maggioranza;
g) i contributi per il calcio salgono, e quando le spese salgono non si ha un risparmio, come afferma invece l’assessore Gornati, ma una maggiore spesa.
Pubblichiamo la dichiarazione di voto della Lega Nord in consiglio comunale sulla convenzione con A.C. Ossona:
“Fermo restando l’utilità sociale dell’Associazione Calcio di Ossona che aiuta i ragazzi nella crescita non solo dal punto di vista sportivo, ma soprattutto da quello sociale, insegnando quei principi tipici dello sport, e di tutti i suoi collaboratori che impegnano il loro tempo affinché questo avvenga nel migliore dei modi, siamo contrari alla convenzione che andiamo oggi a sottoscrivere. Il motivo principale della nostra contrarietà è dovuto alla decisione dell’amministrazione di sostituire il manto erboso del campo con uno in erba sintetica, come viene espressamente specificato in questa convenzione. Stiamo assistendo alla realizzazione di un’opera che, nonostante sia già stata approvata dalla Giunta Comunale, continua a variare il suo costo finale” – dai previsti 440.000 euro siamo saliti a 510.000 euro in variazione di bilancio –“ e sulla quale non abbiamo la certezza che riuscirà a soddisfare le esigenze di tutti gli atleti dell’associazione, anche perché, con l’uso intensivo che si vuole farne, non abbiamo la certezza che arrivi in buone condizioni alla fine del mutuo acceso per realizzarla. Inoltre, come espressamente scritto in convenzione, esiste la possibilità che l’opera non sia pronta per l’inizio del campionato di calcio, provocando così dei disagi agli atleti e alle loro famiglie, disagi di cui noi non vogliamo essere responsabili.

BADATE ALLE BADANTI
Ci è stato riferito che, nella nostra zona, alcune badanti hanno tenuto un comportamento che potrebbe essere definito estorsivo nei confronti delle famiglie bisognose di assistenza che le avevano messe in regola. Crediamo che sia il caso di porre molta attenzione e, prima di assumere una badante, chiedere aiuto agli uffici comunali per cercare delle soluzioni che garantiscano meglio le famiglie.
Per qualunque altra delucidazione su queste vicende contattateci pure e vi daremo tutte le informazioni in nostro possesso.

IL SITO INTERNET DELLA LEGA NORD SI ARRICCHISCE: ECCO IL BLOG.
Trovate il blog, con la funzione per inserire i commenti dei visitatori, all’indirizzo:
http://blog.leganordossona.org

Cheap Cam Sex Live

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *