Ossona, Albertino: rompiamo il patto

Ossona, Albertino: rompiamo il patto

Ossona, Albertino: rompiamo il patto

Rompiamo il Patto

Il solo patto che vale per noi è il patto  con i nostri cittadini. Questo è lo slogan con cui si apreil sito internet di Rompiamo il patto, www.rompiamoilpatto.org, un’iniziativa che vede in prima linea  sindaci  assessori e i consiglieri comunali, al di là dall’appartenenza politica,  che hanno deciso di fare fronte comune contro il patto di stabilità e che ne chiedono la cancellazione.

La maggior parte dei Comuni dispone di risorse e di finanziamenti considerevoli, inutilizzabili proprio a causa del Patto di stabilità imposto da roma anche ai Comuni sotto i 5mila abitanti come è Ossona. Con questi soldi si potrebbero avviare moltissime opere di pubblica utilità che potrebbero migliorare significativamente la vita quotidiana delle persone e organizzare servizi per i cittadini. Ricordiamo infatti, perché vale sempre la pena sottolinearlo, i soldi che entrano nelle casse del Comune escono dalle nostre sotto forma di tasse per essere usate per i bisogni e i servizi da dare alla nostra Comunità.

Il patto di stabilità obbliga i Comuni virtuosi, cioè quelli che non sprecano denaro, ad utilizzare l’avanzo di bilancio , cioè i soldi che restano nelle casse comunali alla fine dell’anno, per garantire il pagamento dei debiti dei Comuni che non sono virtuosi e che sprecano i soldi delle tasse, che sono disorganizzati e che non riescono a gestire le loro economie.

Due le fasi dell’iniziativadi Rompiamo il patto: la prima consiste nella convocazione di una serie di  assemblee cittadine urgenti in cui si spiega ai cittadini che cos’è il patto di stabilità  e quali danni creerà, la seconda riguarderà la presentazione di una mozione urgente, nel primo consiglio comunale utile, di un documento condiviso fra tutti per chiedere l’eliminazione della legge sul patto di stabilità in modo che i Comuni possano usare i soldi dell’avanzo a favore dei propri cittadini.

Cheap Cam Sex Live

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *